Vorrei che qualcosa possa cambiare all'istante,ma tutto ciò che gira attorno a me va avanti per inerzia.
Ci vorrebbe una causa esterna che possa invertire il senso di rotazione del Mondo,ovviamente non vorrei perturbare la vita degli altri,solamente la mia(anche se perturbando la mia, di conseguenza, verrebbe perturbata anche quella degli altri...Sorvoliamo!).
Chissà,magari girando il Mondo alla rovescia si potrebbe tornare indietro nel tempo e non rifare certi sbagli,non conoscere certe persone che,volendo o nolendo,hanno lasciato le loro impronte indelebili nella mia vita.O magari conoscere meglio persone che fin'ora non ho avuto modo (o non ho voluto avere modo) di conoscere meglio.
Perchè le cose cambiano e non si possono rimediare gli errori fatti?
Perchè alcune persone si dimenticano facilmente di particolari momenti o periodi soltanto perchè hanno trovato di meglio?
Perchè è così difficile essere felici per tanto tempo?
Forse le risposte stanno soltanto dentro di noi.
In fondo siamo noi che plasmiamo la nostra vita per come la vogliamo,nel bene o nel male.
Ognuno di noi è unico,anche chi arriva ultimo dopo una lunga corsa è unico.Sì,perchè non ci possono essere due "ultimi" contemporaneamente.Magari cambiando il senso di rotazione del Mondo,va tutto alla rovescia così che gli ultimi saranno i primi.Chi lo sa???
Forse troviamo sempre qualcuno o qualcosa a cui dare la colpa,siamo tutti bravi in questo quando le cose non vanno come vogliamo.
Allora di chi è la colpa???
Come direbbe Vasco..è colpa del whisky
Parole sagge...
19 ore fa
primaaaaaaaaaaaaaaaaaaa
RispondiElimina.. che pensieri profondi ..
RispondiEliminaDunque.. se azzecco la sinapsi giusta dei miei unici due neuroni, tento di mettere assieme un concetto...
.. credo fermamente che siamo noi gli artefici del nostro destino.. Siamo noi che decidiamo se essere vinti o vincitori.. Siamo noi che decidiamo come affrontare una persona, una giornata, una vita intera..
.. e non è mai troppo tardi per cambiare rotta.. per cambiare atteggiamento verso le cose..
Possimao decidere se SUBIRE la vita o VIVERE la vita..
E soprattutto.. dobbiamo fare in fretta.. perchè nessuno è eterno.. Perchè le persone oggi ci sono e domani no.. Perchè le cose cambiano..
Perchè è meglio pentirsi di aver fatto che di non aver fatto...
Meglio un sano rimorso che un rimpianto che logora..
Il mondo gira con questo moto rotatorio e di rivoluzione su sè stesso dalla notte dei tempi.. E' bastato un terremoto negli abissi oceanici per spostare l'asse della terra e influenzare in qualche modo (.. MAI POSITIVO.. )il ciclo delle stagioni, il magnetismo e altre cose apparentemente inutili ma che alla lunga avranno i suoi effetti...
.. ma ci pensi se d'improvviso il mondo girasse alla rovescia??? Sai che roba?? Si.. la tua vita potrebbe avere qualche cambiamento.. ma chi ci dice che alla lunga sarebbero cambiamenti positivi?? E se in un mondo alla rovescia tu diventassi una persona più sicura di te, più bella.. più brava.. più buona e più ricca.. MA TREMENDAMENTE INSENSIBILE?
No dai.. lasciamo il mondo così com'è.. magari sforziamoci solo di vedere il bicchiere mezzo pieno.. Di non giudicarci troppo severamente.. e se davvero abbiamo sbagliato in quelche cosa, se facciamo in tempo cerchiamo di metterci rimedio.. Se no ACCETTIAMO di essere umani, di poter sbagliare.. E impariamo dai passi falsi per il futuro...
Buona settimana Jack!!
Bel post, Jack...
RispondiEliminama richiede uno sforzo di pensiero...
Io ho moltissime cose che vorrei cambiare, frasi che non ho detto e poi rimpianto; carezze che non ho fatto; anche sorrisi sprecati per chi non li meritava; persone cui non ho avuto tempo di dire... ma temo che anche tornando indietro con un giro al contrario, sbagli ne farei comunque... forse peggiorerei anche alcune situazioni...
Perciò cerco di vivere questa vita che ho con la maggior sincerità possibile... e credo che alcune cose potranno trovare il loro senso anche oltre la vita...
Un abbraccio
Ciao Jack,
RispondiEliminail tuo post avrei potuto scriverlo io tanto si adatta perfettamente alle mie sensazioni, quindi se riesci ad invertire la rotazione avvertimi, io vengo con te!
Ciao, un abbraccio
Ciao JACK.... bentornato e ben trovato.
RispondiEliminaMa non avevi il pizzetto ????
l'unica risposta è pensare al futuro. e soprattutto al presente.
RispondiEliminaCredo di aver capito a chi ti riferisci quando scrivi "Perchè alcune persone si dimenticano facilmente di particolari momenti o periodi soltanto perchè hanno trovato di meglio?", ma se posso darti un suggerimento, non pensarci più di tanto, e poi il silenzio non implica il dimenticarsi, o sì?!
RispondiEliminaIn ogni caso, ancora complimenti per il video di Budapest, duepost più sotto in fondo a tutte le foto... metterlo più in alto, no eh?! =)
Ciao Jack e ben ritrovato
RispondiEliminaC'è molta malinconia in questo tuo Post e leggerlo mi ha messo un po di tristezza. Io credo che nella vita ci sia sempre modo per rimediare, per tornare indietro o per cambiare. Dovunque ci troviamo abbiamo a disposizione sempre delle scelte. L'importante è che ci sia la salute, che è la cosa piu importante.
Un abbraccio
Partoooooo... non sentire troppo la mia mancanza... ok??? ehehheheh
RispondiEliminasmack
Ciao Jack, non dimenticare che la felicità è l'insieme di tanti piccoli attimi che ti hanno fatto stare bene. Fermati, guardati intorno, cosa ti manca? Stai bene, vivi in un posto meraviglioso! Hai chi è pronta a sposarti
! Cosa vuoi di più?
RispondiEliminaSorridi e guarda avanti! Un abbraccio immenso! A presto
Ma sei partito per le ferie un'altra volta ????
RispondiEliminaCiaooooo....
)
RispondiEliminaBè... la colpa è solo nostra...
Certo le domande che poni non sono di facile risposta.
Noi siamo gli artefici della nostra felicità o infelicità,responsabili delle nostre azioni e sempre alla ricerca di perfezione...
Gli errori fatti non si possono rimediare ma servono a farci crescer, a rinforzarci e soprattutto a non commentterli più.
Volere è potere...e viceversa
Una mia amica,ieri,mi ha detto di smetterla di andare avanti con la testa,di frustarmi per gli errori e di non gioire appieno delle cose belle che mi capitano perchè penso già alle conseguenze...
RispondiEliminaNon si può tornare indietro...ma meno male!Anche perchè quando sbagliamo non ce ne accorgiamo,facciamo le cose perchè in QUEL momento ci sembra la cosa giusta da fare...Se tornassimo indietro,senza avere il livello di maturità che abbiamo accumulato proprio per gli errori,credo che sbaglieremmo uguale...Perciò,tanto vale....Incassa e vai avanti...
Budapest mi era piaciuta molto,ci sono stato 7 anni fa...chissa quanto sarà cambiata...
@balua: si,è vero.Se il mondo girasse alle rovescia non è detto che sia positivo,ma se alcune cose non vanno per il verso giusto non cambierebbe nulla tentare.C'è un detto in siciliano che dice:"cchiu scuri i mezzanotti un po fari
(spero che abbia un senso l'essere sereni)
Ciao,un abbraccio



SSSSSSSSh ..deve essere segreto,meno lo guardano e meglio è (adesso saranno tutti curiosi eheheheh).Ciao,a presto
RispondiElimina(trad. "piu buio di mezzanotte non puo fare"),si dice quando si è raggiunto il limite negativo,nel senso che si potrebbe solo migliorare se tutto andasse alla rovescia,al limite rimane cosi com'è.
Buon week-end
@kaishe: Alcune cose potrebbero trovare il senso dopo la vita,puo darsi,ad ogni modo sarebbe bello se il senso lo avessero soprattutto nell'arco della vita.Sai,mi dispiacerebbe pentirmi di avere o di non aver fatto anche dopo la vita.Poi vorrei stare sereno
@nabuck: ok,mettiamoci a testa in giu: tutto è relativo ;P eheheh
@stefy: grazie,ben tornata anche te. Si,infatti ce l'ho il pizzetto,me lo sono fatto crescere nuovamente
@grifis: quando posso vedrò il tuo blog.Per lo scambio link va bene
@arabafenice: ..e dimentichiamo il passato?Forse si,però gli errori mi serviranno a non sbagliare di nuovo,anche se si ripetono sempre in maniera diversa (e gli errori sono sempre gli stessi).
Cmq hai detto parole sacrosante
@inenarrabile: si,penso di aver capito che hai capito.Ma a parte questo parlavo anche di qualcosa di piu generale.
Cercherò di non pensarci piu di tanto,anche se spesso vorrei cancellare alcune cose dalla mia mente per stare meglio.
Grazie per i complimenti al video
baci...
@virgilio: eh si,hai ragione.La salute prima di tutto!
Grazie,mi è piaciuta questa tua affermazione,me lo dice sempre mio padre.




RispondiElimina@nonsoloattimi: e mi lasci cosi,sedotto e abbandonato?
ahahahah,divertiti,e poi raccontami come è andata la vacanza.Baci
@elisa: hai ragione,il problema è nel dilatare questi attimi di felicità e ridurre i momenti bui.
Ah,vero,avevo una sposa in sospeso.Quanti mesi mancano al matrimonio? O_o
baci...
@stefy: magari!
@orchy: spero davvero di poter trovare qualcosa di positivo anche negli errori.
Ciao,un bacio..
@carismatico: hai ragione,quando sbagliamo non ce ne rendiamo mai conto,forse è proprio questo il bello di vivere: la libertà (anche quella di poter sbagliare).
Budapest è davvero una bellissima città.Forse quand ci sei andato tu non c'era ancora l'enorme clessidra vicino piazza degli eroi(8 metri di diametro,40 tonnellate,4 metri cubi di sabbia all'interno del vetro)..è tra i misuratori del Tempo piu grandi del Mondo.
Mi pare che ci sia dal 2004.Poi non so,puo darsi che sto sparando fesserie
Ciao,a presto
No la clessidra non c'era...E pensa che avevamo l'albergo proprio li,in piazza degli eroi....
RispondiEliminaVa beeennne,ho capito che ci tornerò!Anche se per scelta non torno quasi mai nei posti che ho già visto una volta...Londra a parte....
@carismatico: allora credo proprio che "la ruota del Tempo" risalga davvero all'anno 2004.

RispondiEliminaPeccato però!Era una cosa in piu da visitare.
Lì vicino c'è anche la cosi detts "piazza degli stivali",in pratica c'era la statua di Stalin,ma siccome i comunisti non erano simpatici agli abitanti di Budapest per ovvi motivi,l'hanno distrutta e sono rimasti solo gli stivali.
Solo che adesso non ho visto neanche gli stivali,avrenno distrutto anche quelli.
Adesso mi chiedo: quando ci sei andato tu c'erano ancora gli stivali?
Cmq anche io se ho gia visitato una città non mi va di rivisitarla perchè prima dovrò visitare tutte quelle che non ho ancora visto.
Però a Praga ci tornerei volentieri,magari d'inverno dato che l'avevo visitata d'estate.
Ciao,a presto
Sei di nuovo sparito??
RispondiEliminaCredo manchino ancora 10/11 mesi al matrimonio, dobbiamo ancora fissare la data!
Un bacione a presto!!
la colpa nn è di nessuno..gli sbagli esistono perchè si possa imparare da essi e nn sbagliare poi..
RispondiEliminaDi chi sia la colpa non lo so...
RispondiEliminaSo solo che oggi sono rientrato con poca voglia e con un po di tristezza, pensando a come si sta bene in ferie!
Buona settimana!
Le cose nella vita cambiano, è vero. Ma rimediare agli errori fatti è possibile. Ciò purtroppo non sempre significa però che l'equilibrio a suo tempo interrotto si possa ristabilire esattamente uguale a se stesso. Ma anche questo non è detto che sia qualcosa di negativo... a volte, anzi, le cose vanno addirittura meglio. Solo che di questo ci si accorge sulla lunga distanza...
RispondiEliminaUn saluto, e grazie dei passaggi... ci ho messo un po' a trovarti, eh!
Ciao Jack, sono incasinatissimo, ma sono passato per un saluto.
RispondiEliminaA presto,
L.
@elisa: allora fissiamola sta data!






RispondiEliminaNon vedo l'ora...
@ossidiana: la colpa è del whisky e qualche volta anche del caffè.
@nyy: bentornatoooo!Come sono andate le ferie?
@laura: spesso ci accorgiamo dopo tempo che le cose andavano bene solo perchè vanno sempre peggio..e quindi si stava meglio quando si stava peggio.E' una visione pessimistica però spesso è anche realistica.Cmq è anche vero che spesso alcune cose migliorano,per fortuna!
Ciao,a presto!
@L: grazie per essere passato nonostante i casini
A presto e ben tornato
La colpa è nostra. Non credo troppo al destino, ma credo che ci siano scelte da fare, giuste o sbagiate che siano... Indietro non si torna e il mondo, purtroppo o per fortuna, non girerà mai alla rovescia... L'unico rimedio forse sarebbe fare in modo di avere meno rimorsi e meno rimpianti, ma fanno parte della vita anche questi.. così come tutte quelle persone che partono, ma in fondo restano per sempre...
RispondiEliminaCiao Jack, scusa l'intrusione ^^
@francesca: "...così come tutte quelle persone che partono, ma in fondo restano per sempre..." Aggiungerei anche qua: purtroppo o per fortuna

RispondiEliminaPer il resto puoi "intrometterti" tutte le volte che vuoi
A presto.