Ah Ah Ah! Curiosando per Youtube ho visto questo breve filmato con provenienza gelese...e si sente davvero!Non ho non potuto metterlo perchè è troppo divertente.
Eccolo:
martedì 31 luglio 2007
Il gattino da Gela
Pubblicato da
jack
alle
20:27
2
pareri dei bloggers
Etichette: video divertenti
lunedì 30 luglio 2007
Etnaland 's Day
ointer; cursor:hand;">
Sabato scorso siamo stati ad Etnaland,un parco acquatico ai piedi dell'Etna che ci ha regalato una bellissima giornata trascorsa sotto un Sole estivo con vari intrattenimenti come animazione in piscina,scivoli d'acqua,tubi,gommoni,Kamikaze (alcuni avrebbero anche detto Camm caze ,ovviamente sono ironico) e così via.
Ci siamo divertiti molto,qualcuno un po meno perchè all'uscita dalla piscina non ha trovato le fantastiche infradito,così belle,che vanno a "ruba" nel vero senso della parola.Cmq questo qualcuno non ero io ma il ragazzo di mia sorella.Io avevo un paio di ciabatte vecchissime che risalgono ai tempi in cui ho fatto il militare e di sicuro non erano apprezzate molto dai ladruncoli di circostanza.Cmq alla fine è stata una giornata diversa dalle altre.Come potete vedere nella foto,che ha "immortalato" uno dei tanti momenti di divertimento,ci siamo un po distaccati dalla solita routine quotidiana e ,in quel contesto,gli unici "problemi" erano quelli di mangiare,divertirsi e trovare le ciabatte o le infradito all'uscita dall'acqua.Cmq,io sono quello di fronte (nella foto) con la mia fasulla posizione da bodybuilding guardavo la macchina fotografica sbagliata. Alla mia destra sta mio cugino Giacomo (omonimo di famiglia) nella sua posa da George Clooney guardava in mezzo alle due macchine fotografiche dando l'illusione ottica che le guardasse entrambe da qualsiasi punto di vista. Poi c'è Paco,il ragazzo di mia sorella (il derubato) ma cmq tutto sommato sperava di trovare almeno le Silver nell'armadietto altrimenti doveva davvero tornare scalzo.Poi c'è mia "sister" Lory che ha centrato a pieno quale fosse la macchina fotografica giusta ed è venuta anche bene.Alla fine a completare il giro antiorario c'è la nostra amica Anna sorpresa dalla foto che purtroppo non poteva fotografare i suoi pensieri in quel momento.Tutto sommato,tutti,nessuno escluso,ci siamo divertiti e spero che ci siano tantissime altre occasioni per poterlo fare.Adesso vi saluto e torno nei miei "problemi" di routine giornalieri.
P.S. per gli interessati della foto rivolgersi al sottoscritto che provvederà a dare una copia del file.La foto che ho messo nel post è a bassa risoluzione,quindi non la scopiazzate Ciao e buona giornata a tuttiiiii
Pubblicato da
jack
alle
11:33
8
pareri dei bloggers
Etichette: viaggi ed escursioni
giovedì 26 luglio 2007
Gela is burning (VIDEO)
Pubblicato da
jack
alle
11:14
9
pareri dei bloggers
Etichette: video divertenti
martedì 24 luglio 2007
Chi si accontenta gode
ointer; cursor:hand;width: 200px;">
E' una giornata estiva come tante,il caldo,la solitudine,l'apatìa e la nostalgia dei tempi passati.Quasi quasi rimpiango i tempi in cui sono stato imbarcato in una nave militare....ed ho detto tutto.A distanza di poco tempo sono passato dall'estrema operatività all'estrema apatìa.Avrei voglia di andare al mare e prendermi un po di Sole ma in questo momento dovrei andarci da solo ed allora ritorna l'apatìa.Che fare allora?Ho pensato di riscrivere nel mio blog visto che è da un po che non lo faccio e , anche se non è molto allegro come post , rispecchia comunque il mio stato d'animo.Tutto sommato mi accontento di questa mia situazione (chissà quanti di voi invidiano la mia apatìa).Questa mattina sono stato al mercato (da solo) ed ho rivisto un mio amico dopo tanto tempo e mi ha fatto molto piacere.Proprio nel momento in cui camminavo (sotto ipnosi) e pensavo ai tempi passati di quando frequentavo la palestra ,trascurando decisamente tutte le bancherelle,alzo lo sguardo e vedo accanto a me il mio amico.E' come se il caso ha voluto che lo vedessi governando i miei pensieri.Abbiamo parlato un po di tutto,su i miei esami universitari,sulla famiglia e su tutto ciò che si può dire in una scarsa mezzoretta riassumendo gli avvenimenti più importanti.Oggi è come se avessi fatto un salto nel passato e mi ha fatto davvero tanto piacere. Penso cmq che bisogna sempre accontentarsi di ciò che si ha perchè alla fine ciò che conta veramente sono i valori essenziali della vita: il rispetto reciproco,l'amicizia,la libertà ,la lealtà,l'amore. Queste sono le cose a cui tengo di più delle altre e sono felice di esistere e di godermi a pieno la mia vita. Un augurio di vero cuore a chi leggerà questo post ma anche a chi non lo leggerà.....La differenza sta nel fatto che chi lo leggerà condividerà i miei valori con il mio post Buona giornata a tutti.Saluti da Jack
Pubblicato da
jack
alle
12:32
3
pareri dei bloggers
Etichette: pensieri
martedì 17 luglio 2007
Er ceco (il cieco)
ointer; cursor:hand;">
- I -
Su l'archetto ar cantone de la piazza,
ar posto der lampione che c'è adesso,
ce stava un Cristo e un Angelo de gesso
che reggeva un lumino in una tazza.
Più c'era un quadro, indove una regazza
veniva libberata da un'ossesso:
ricordo d'un miracolo successo,
sbiadito da la pioggia e da la guazza.
Ma una bella matina er propietario
levò l'archetto e tutto quer che c'era,
pe' dallo a Spizzichino l'antiquario.
Er Cristo agnede in Francia, e l'Angeletto
lo prese una signora forestiera
che ce guarnì la cammera da letto.
- II -
E adesso l'Angeletto fa er gaudente
in una bella cammeretta rosa,
sculetta e ride nella stessa posa
coll'ale aperte, spensieratamente.
Nun vede più la gente bisognosa
che je passava avanti anticamente,
dar vecchio stroppio ar povero pezzente
che je chiedeva sempre quarche cosa!
Nemmanco j'aritorna a la memoria
quer ceco c'ogni giorno, a la stess'ora,
je recitava la giaculatoria:
nemmeno quello! L'Angeletto antico
adesso regge er lume a la signora
e assiste a certe cose che nun dico!
- III -
Er ceco camminava accosto ar muro
pe' nun pijà de petto a le persone,
cercanno co' la punta der bastone
ch'er passo fusse libbero e sicuro.
Nun ce vedeva, poveraccio, eppuro,
quanno sentiva de svortà er cantone
ciancicava la solita orazzione
coll'occhi smorti in quell'archetto scuro.
Perchè, s'aricordava, da cratura
la madre je diceva: - Lì c'è un Cristo,
preghelo sempre e nun avè paura...
E lui, ne li momenti de bisogno,
lo rivedeva, senza avello visto,
come una cosa che riluce in sogno...
- IV -
Da cinque mesi, ar posto der lumino
che s'accenneva pe' l'avemmaria,
cianno schiaffato un lume d'osteria
cor trasparente che c'è scritto: Vino.
Ma er ceco crede sempre che ce sia
er Cristo, l'Angeletto e l'artarino,
e ner passà se ferma, fa un inchino,
recita un paternostro e rivà via...
L'ostessa, che spessissimo ce ride,
je vorebbe avvisà che nun c'è gnente,
ma quanno è ar dunque nun se sa decide.
- In fonno, - pensa - quann'un omo prega
Iddio lo pò sentì direttamente
senza guardà la mostra de bottega.
(poesia di Trilussa)
Pubblicato da
jack
alle
13:45
3
pareri dei bloggers
Etichette: poesie
sabato 14 luglio 2007
Tra il "dire" e il "fare" c'è di mezzo " e il"
ointer; cursor:hand;width: 200px;">
Siamo tutti buoni,tutti generosi,tutti altruisti,tutti contro qualsiasi tipo di violenza,tutti per la pace,tutti contro le guerre,tutti per la libertà, tutti per i doveri ..etc etc e così via.Siamo tutti così...A parole! Quando invece veniamo toccati direttamente le cose cambiano...e non di poco!Beh,molti di voi leggeranno ste 4 righe e magari penserete:"Ma che c'entra,questo lo dici tu!Noi saremo sempre per le cose giuste!".Ma sì,certamente anche io quando leggo le mie 4 righe sarò per le cose giuste,faccio parte della mischia come tutti voi del resto.Cosa è giusto e cosa è sbagliato?Purtroppo l'ipocrisia umana non ha limiti; i discorsi non servono a nulla,bisogna fare beneficenza con i fatti e non con le parole.Anche io sono il primo a far beneficenza con le parole in quanto è molto più facile esuberare di bontà con la conversazione; E' molto più difficile invece con i fatti perchè mettono alla prova la nostra sopportazione e pazienza.Vi spiegate perchè sono sempre gli altri a calmarci e non noi stessi?
Il proverbio (modificato ironicamente dal sottoscritto) ci mette in mezzo il mare(sottinteso per farvi riflettere), a dire la distanza che sempre c'è tra un progetto e la sua realizzazione, ma anche la vastità dei soggetti per i quali le parole scendono dal piedistallo teorico e diventano fatti, scelte concrete, organizzazioni e strutture.
Il mare qualche volta è in tempesta: succede quando le leggi non corrispondono agli eventi che vorrebbero interpretare e creano correnti contrastanti nei pensieri e nelle azioni.Quindi vi consiglio 2 cose:
O agite direttamente con i fatti (scelta consigliata) oppure statevi zitti che è meglio.Buon proseguimento di giornata. Giacomo
Pubblicato da
jack
alle
16:40
2
pareri dei bloggers
Etichette: pensieri
mercoledì 4 luglio 2007
SONDAGGIO
Salve a tutti,spero che vi sia piaciuta l'idea di questo sondaggio e mi auguro che rispondiate sinceramente.Se avete qualche altra idea per un nuovo sondaggio riguardo l'argomento da scegliere non esitate a scriverlo nel commento a questo post.Ciao e grazie per la collaborazione Giacomo.
Pubblicato da
jack
alle
13:28
1 pareri dei bloggers
Etichette: sondaggi
martedì 3 luglio 2007
un pò di Mortadella per tutti....
Pubblicato da
jack
alle
17:48
0
pareri dei bloggers
Etichette: politica e mortadella
lunedì 2 luglio 2007
JackREBUS (5,10)
Sapete risolvere i rebus???Provateci....in caso mi date la risp nel commento!!!
Ecco il rebus:
Pubblicato da
jack
alle
12:26
2
pareri dei bloggers
Etichette: giochi e test